Notizia
Un’inedita medaglia d’oro
Martedì 16 Agosto 2022
Congratulazioni alla prof.ssa Silvia Fiussello, che lo scorso sabato 13 agosto ha conquistato una medaglia d’oro nei Campionati mondiali di aeromodellismo, inaugurando la prima classifica femminile per l’acrobazia!

La prof.ssa Fiussello ha partecipato come componente della squadra nazionale, convocata dall’Aero Club d’Italia, ai Campionati mondiali delle categorie F2 (volo vincolato) di aeromodellismo, organizzati dal 6 al 13 agosto a Włocławek, in Polonia. La specialità della nostra docente, unica medaglia d’oro per l’Italia, è l’acrobazia in volo vincolato circolare (categoria F2B), che consiste nel far compiere all’aeromodello un programma prestabilito di figure acrobatiche, valutate da una giuria internazionale sulla base della regolarità e della perfezione geometrica.
Proprio nella classifica femminile della categoria F2B la prof.ssa Fiussello ha raggiunto il gradino più alto del podio, con un distacco significativo dalle concorrenti della Mongolia e della Polonia. Un traguardo che la docente definisce «inaspettato», ma che a noi pare un giusto riconoscimento per la sua presenza pluridecennale nel circuito agonistico dell’aeromodellismo, portando certamente nelle acrobazie in volo la sua sensibilità di docente di Disegno e Storia dell’arte.
Circolare
Corso propedeutico di grammatica italiana
Lunedì 18 Luglio 2022
Con la circolare n. 264 si comunica che nelle prime settimane di settembre la scuola organizza un corso facoltativo di grammatica italiana, rivolto agli studenti delle future classi prime, con lo scopo di ripassare gli argomenti fondamentali per affrontare serenamente l’inizio del percorso liceale. Le iscrizioni al corso sono aperte dal 20 luglio al 23 agosto; gli interessati potranno iscriversi tramite l’area riservata dove sarà pubblicata la composizione delle classi.
Circolare
Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2022/2023
Mercoledì 22 Giugno 2022
Con la circolare n. 258 si comunicano le modalità di perfezionamento delle iscrizioni per le classi prime dell’a.s. 2022/2023, insieme con alcune informazioni in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. Le famiglie dei nostri futuri studenti possono trovare le istruzioni allegate alla circolare e la modulistica nella pagina Orientamento in entrata.
Notizia
Finale nazionale di debate
Venerdì 10 Giugno 2022
Si è conclusa lo scorso 27 maggio, dopo una intensissima maratona di sfide a colpi di tesi, dati e argomentazioni, la tre giorni milanese di debate “Exponi le tue idee” alla quale ha partecipato la squadra Apostrophontes della classe 4cc del nostro liceo classico.
È questo il secondo anno in cui la nostra scuola, su iniziativa dalla referente di progetto, prof.ssa Silvia Bocchio, ha aderito alla competizione organizzata dalla Onlus WeWorld con il finanziamento dell’Unione Europea.
Nella fase preliminare interna al liceo si sono distinti Chiara, Davide, Maria, Cecilia, Viola e Riccardo; poi, vincendo l’incontro con l’IIS “Castiglioni” di Limbiate, hanno guadagnato l’accesso alla fase finale, tenutasi dal 25 al 27 maggio presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano. Qui i nostri studenti, accompagnati dai docenti Carla Satta, Maria Grazia Ballabio e Maria Teresa Covotta, si sono misurati a livello nazionale in quattro sfide sui temi del cambiamento climatico, del rispetto ambientale, delle risorse energetiche e della governance mondiale dei processi correlati.
Gli studenti della classe 4cc hanno dimostrato di essersi preparati, di saper argomentare e dibattere sostenendo le proprie idee nel rispetto degli altri; hanno ottenuto il settimo posto nella graduatoria nazionale su 40 scuole partecipanti: sono contentissimi e noi tutti con loro.
Grazie, ragazzi, a nome di tutto il Liceo Majorana!